Aggiornato sabato 11 febbraio 2023

Online dal 14 maggio 2005

A R C H I V I O     N E W S     2 0 2 2

Elenco news da gennaio a giugno 2023

• 11 febbraio - SOB: ordinati ulteriori sei Traverso e tre Flirt3
• 17 gennaio - Iniziata la revisione della flotta Astoro alle Officine FFS di Bellinzona

11 FEBBRAIO

SOB: ordinati ulteriori sei Traverso e tre Flirt3

La Schweizerische Südostbahn AG (SOB) ha comunicato di aver ordinato presso la Stadler sei ulteriori Traverso e tre Flirt3 argentati che andranno ad aggiungersi alle flotte già esistenti a partire dal 2024. I treni, dal costo complessivo di circa 145 milioni di CHF, sono stati acquistati facendo valere delle opzioni presenti nei precedenti contratti e serviranno principalmente per coprire l'ampliamento di offerta previsto a partire dal 2024. In particolare da dicembre 2024 ci sarà un cadenzamento semi-orario tra San Gallo e Sargans e per il collegamento Coira - San Gallo, oggi in mano alle FFS, verranno utilizzati dei Traverso. Inoltre, i nuovi Flirt3 serviranno a colmare i vuoti generati dal programma di refit delle prime generazioni di Flirt previsto, in parte, presso le Officine FFS di Bellinzona.
Con questi nuovi acquisti il numero complessivo di Traverso raggiungerà le 30 unità, mentre i Flirt3 argentati saranno 13.

SOB RABe 526 'Traverso'
Foto: sguggiari.ch - SOB RABe 526 'Traverso'

Permalink a questo articolo.

torna su

17 GENNAIO

Iniziata la revisione della flotta Astoro alle Officine FFS di Bellinzona

Il 9 gennaio è arrivato alle Officine FFS di Bellinzona la prima composizione Astoro che verrà sottoposta ad una revisione ordinaria abbinata ad un parziale rinnovamento di alcuni sistemi. Il treno, l'ETR 610 009 di prima serie, verrà smontato completamente e rimontato nei prossimi 9 mesi. Dopo questo primo prototipo seguiranno tutti gli altri 18 treni della flotta. L'ultimo treno lascerà le Officine nel 2027, appena prima della chiusura definitiva del sito di manutenzione di Bellinzona in vista del trasferimento nel nuovo stabilimento di Castione.
Per permettere lo smontaggio e il rimontaggio di questi treni è stato contemporaneamente inaugurato un nuovo capannone provvisorio lungo 200m provvisto parzialmente di catenaria 15kV e di due fosse da 25m ciascuna.
Grazie a questo importante progetto di rinnovo la manutenzione di questi treni torna definitivamente in mano FFS dopo che il ciclo di revisioni precedenti era stato fatto dal produttore Alstom presso i propri stabilimenti di Savigliano (I).

FFS ETR 610 009
Foto: sguggiari.ch - Arrivo dell'ETR 610 009

Permalink a questo articolo.

torna su

torna alla homepage