|
||||||
Aggiornato lunedì 19 maggio 2025
Online dal 14 maggio 2005 |
A R C H I V I O N E W S 2 0 2 5Elenco news da gennaio a giugno 2025
• 19 maggio - San Gallo: collisione tra una Re 420 e un mezzo da cantiere 19 MAGGIOSan Gallo: collisione tra una Re 420 e un mezzo da cantiereNelle prime ore di lunedì 19 maggio la Re 420 334-5
si è scontrata con un mezzo da cantiere Sersa a San Gallo St. Fiden (link mappa) subendo gravi danni e
deragliando. Nell'incidente sono rimasti feriti in modo grave due operai, mentre il macchinista è stato portato in ospedale per dei controlli. Visto lo stato della locomotiva
si può senza dubbio affermare che abbia avuto un'enorme fortuna.
Permalink a questo articolo. 14 MAGGIO20 anni di sguggiari.chEbbene sì, oggi 14 maggio 2025 ricorre il 20esimo anniversario dalla messa online della primissima versione di questo sito. Di acqua sotto i ponti ne è passata e il mondo, nel bene o nel male, si è evoluto. Il tempo disponibile da dedicare al sito si è oramai ridotto sempre di più con il passare degli anni, la tecnologia informatica ha fatto passi da giganti (e il sito no!), il sottoscritto è invecchiato e i parecchi "coming soon..." presenti in queste pagine sono diventati più che altro dei "non illudetevi, non arriverà mai...". Nonostante ciò ringrazio tutti coloro che continuano regolarmente a visitare questo sito: in 20 anni il portale ha registrato circa 650'000 visitatori con una media negli ultimi anni di circa 150 visite al giorno. La speranza è quella di poter continuare ancora per un po' di anni su questa strada, magari dando una rinfrescata al sito per renderlo più al passo con i tempi. A presto! Sandro
Permalink a questo articolo. 26 MARZODomino di ritorno in Ticino? No...Martedì 25 marzo è comparso a Bellinzona un Domino (RBDe 560 216-4) dopo più di 4 anni da quando gli ultimi Domino avevano lasciato il Ticino nel dicembre 2020. Nonostante i timori, al momento non è previsto un ritorno in grande stile a sud delle Alpi. Il treno in questione, infatti, si trova in Ticino unicamente per dei test riguardanti un nuovo sistema di geolocalizzazione satellitare (CLUG 2.0 - Certifiable Localisation Unit with GNSS).
Permalink a questo articolo. 16 MARZONuovi treni ad alta velocità per le FFS?Le FFS hanno pubblicato il 12 marzo 2025 sulla piattaforma degli appalti pubblici simap.ch due annunci con il quale si cercano
eventuali interessati per un primo scambio di informazioni riguardo il possibile acquisto e la manutenzione di nuovi treni ad alta velocità per il traffico internazionale. Link:
Permalink a questo articolo. 21 GENNAIONovità FFS Historic e Museo dei Trasporti di LucernaNegli scorsi giorni ci sono stati alcuni avvicendamenti di rilievo al Trasporti di Lucerna (VHS Luzern).
Lunedì 21 gennaio il coccodrillo Be 6/8 II 13254, dato in prestito al museo nel lontano 1982, ha
lasciato Lucerna in direzione Brugg (AG) con l'obiettivo di ritornare in servizio nei prossimi anni assieme agli altri 3 coccodrilli di FFS Historic ancora funzionanti.
Lo scopo dell'operazione è quello di sostituire negli anni a venire, a rotazione, gli altri coccodrilli in modo da permetterne un restauro. Quasi contemporaneamente a questo scambio di veicoli, la Re 6/6 11666 'Stein am Rhein' è passata a FFS Historic come prima Re 6/6 storica con ETCS e funzionante. La primissima Re 6/6 ad essere preservata per fini storici sarebbe la Re 6/6 11604 'Faido', acquistata nel 2024 da un privato e registrata presso l'associazione Oebb Historic. Quest'ultima, però, al momento non è ancora atta a circolare.
Permalink a questo articolo. |
|||||