L'incarico per la costruzione di 59 treni a due piani in tre configurazioni differenti è stato assegnato
dalle FFS a Bombardier nel giugno 2010. L'ammontare del contratto ammontava a circa 1.9 miliardi di franchi, la più grossa cifra mai spesa in Svizzera
in un colpo solo per l'acquisto di materiale rotabile. A causa del grande ritardo accumulato nella consegna dei treni, le parti si sono accordate
nel 2014 per una fornitura gratuita di ulteriori tre composizioni a titolo di risarcimento.
Avvenimenti significativi che hanno caratterizzato gli RABDe 502 / RABe 502:
• Aprile 2009: pubblicato il concorso per 59 treni a due piani
• Giugno 2010: concorso aggiudicato a Bombardier
• 27 ottobre 2014: trasporto delle prime tre carrozze da Villneuve a Hennigsdorf via Basilea
• 19 novembre 2014: annunciati ulteriori ritardi. Fornitura di 3 treni in più come risarcimento
• 24 marzo 2015: trasferimento del RABe 502 203 da Villeneuve a Velim (CZ)
• Ottobre 2016: primi test dinamici in doppia trazione
• 3 gennaio 2017: confermata omologazione entro estate 2017
• 30 novembre 2017: UFT rilascia l'autorizzazione di esercizio con validità limitata
• 26 febbraio 2018: prima corsa commerciale con il RABe 502 207
• 26 settembre 2020: test in Ticino nel CBT
• 8 marzo 2021: primi impieghi commerciali in Ticino
Le varianti previste nel concorso pubblicato nell'aprile 2009 sono le seguenti:
• 9 composizioni IR 100 (Interregio) da 100m
• 30 composizioni IR 200 (Interregio) da 200m
• 20 composizioni IC 200 (Intercity) da 200m
A seguito dei ritardi nelle consegne, saranno fornite 3 ulteriori composizioni IC 200 a titolo di risarcimento.