|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aggiornato mercoledì 26 febbraio 2025
Online dal 14 maggio 2005 |
TILO - Treni Regionali Ticino LombardiaR A B e 5 2 4 T S I ( F L I R T 3 )Dati tecnici
Indice dei contenutiIntroduzioneIn vista dell'apertura della galleria di base del Ceneri (CBT) nel 2020 e dell'ampiamento dell'offerta TILO, nel 2018
sono stati ordinati dei nuovi Flirt TILO. Le FFS hanno ordinato 5 treni, mentre la controparte italiana FNM ne ha ordinati 9. I primi treni sono usciti dallo stabilimento Stadler di Bussnang nel corso del 2019 e nell'ottobre 2019 la composizione RABe 524 302 ha fatto le prime corse prova in Ticino. Nel corso del 2020 alcuni treni sono stati portati in Ticino per iniziare con l'istruzione al personale. Il 29 settembre, all'incirca con l'inizio dell'esercizio commerciale di prova del CBT, i primi RABe 524 TSI sono entrati in servizio. In una prima fase i treni circolano unicamente in Svizzera e la trazione multipla con la vecchia flotta non è ancora permessa. A causa del fallimento del fornitore delle cabine WC della Stadler, alcuni treni (RABe 524 307, 308 e 309) sono entrati in servizio a dicembre 2020 senza gabinetto. Breve descrizione tecnicaComing soon... Date significative
Avvenimenti significativi che hanno caratterizzato gli RABe 524 TSI: Deragliamento RABe 524 302Nella mattinata di venerdì 20 dicembre 2024 il Flirt TILO RABe 524 302 è deragliato all'altezza del raccordo della Comibit (mappa). Il treno era fortunatamente vuoto e non si registrano feriti. I danni materiali a prima vista sono molti ingenti e sarà interessante vedere come si svolgeranno i lavori di recupero. Sulle cause non ci sono ancora al momento dichiarazioni pubbliche. AGGIORNAMENTO 22 DICEMBRE 2024: secondo quanto pubblicato dal cdt, il treno era senza macchinista e si è messo in movimento da solo da Rivera. Per fermarlo è stato quindi deciso deliberatamente di farlo deragliare in quel posto. Da un punto di vista tecnico la faccenda è naturalmente un po' più articolata ma i dettagli verranno pubblicati a suo tempo dopo che l'inchiesta avrà fatto il suo corso. AGGIORNAMENTO 30 DICEMBRE 2024: sabato 28 dicembre le 4 casse intermedie sono state portate su uno spiazzo presso l'uscita della galleria Vedeggio-Cassarate a Canobbio (zona Resega / Cornaredo) e domenica 29 dicembre sono seguite le due casse di testa. Qui il treno rimarrà in attesa delle decisioni riguardo al suo futuro. Quello che è certo è che alcune casse sembrano compromesse in maniera irrimediabile. Avviso ad eventuali curiosi: la zona verrà delimitata e messa sotto sorveglianza. Attenersi scrupolosamente alle indicazioni che si trovano sul posto e non toccare nulla in nessun caso. AGGIORNAMENTO 19 GENNAIO 2025: al Quotidiano della RSI del 14 gennaio è stato confermato che il treno era vuoto e che è stato fatto deragliare di proposito a Sigirino. Link al servizio: RSI - Prime conferme sul deragliamento del TILO a Sigirino. Fotografie di venerdì 20 dicembre 2024
Fotografie di domenica 22 dicembre 2024Fotografia di domenica 29 dicembre 2024Fotografie di lunedì 30 dicembre 2024FotografieSelezione casuale di fotografie tratte dalla galleria fotografica. Un elenco delle fotografie di RABe 524 TSI suddivisi per numero di treno è disponibile nell'elenco veicoli della galleria fotografica.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||